MASTER CUP 2025 – Il Gran Finale del Circuito TPA
Dai gironi del Winner Memorable Center alle finalissime al Foro Italico: il padel amatoriale è protagonista
Il 5 e 6 luglio si è svolta la Master Cup Finale TPA 2025, l’evento conclusivo del circuito nazionale Tornei Padel Amatoriali. Un’occasione speciale per celebrare una stagione di crescita e passione, culminata in un weekend di sfide emozionanti e grandi storie sportive.
I migliori giocatori delle categorie ENTRY, MEDIUM e PRO – Maschili e Femminili – si sono guadagnati l’accesso alla Master Cup grazie ai risultati ottenuti nei tornei D1 durante l’anno.
Sabato: gironi e tabelloni al Winner Memorable Center
La giornata di sabato ha preso vita sui campi del Winner Memorable Center, dove si sono disputati i gironi di qualificazione e le prime fasi dei tabelloni a eliminazione diretta.
L’atmosfera è stata quella delle grandi occasioni: decine di incontri serrati, colpi spettacolari, tifo caldo da parte degli amici e dei compagni di squadra. Ogni categoria ha espresso al massimo il livello tecnico raggiunto dai giocatori TPA nel corso della stagione.
Alla fine della giornata, i migliori si sono guadagnati l’accesso al tempio dello sport italiano…
Domenica: il sogno che diventa realtà al Foro Italico
Domenica 6 luglio, i finalisti della Master Cup hanno vissuto un’esperienza che ogni giocatore di padel sogna almeno una volta nella vita: scendere in campo al Foro Italico di Roma, il cuore pulsante dello sport italiano, nella stessa cornice che ogni anno ospita il padel professionistico internazionale e il tennis mondiale.
A pochi passi dallo Stadio Olimpico, sotto il cielo di un’estate romana perfetta, la tensione era palpabile, ma anche l’emozione: tutto era pronto per le finali TPA 2025.
Ingressi da professionisti: musica, fumo e storie personali
Ogni coppia finalista è stata accolta come si addice ai veri campioni.
L’ingresso in campo è stato coreografato in grande stile, con:
Brani musicali personalizzati, scelti direttamente dai giocatori, che hanno risuonato dagli altoparlanti mentre attraversavano la zona di accesso
Annunci al microfono con una presentazione personalizzata per ogni atleta, raccontando il loro percorso nel circuito TPA, le vittorie più importanti, il carattere in campo, le curiosità fuori dal campo
Una macchina del fumo scenografico che ha avvolto l’ingresso dei giocatori, rendendo ogni momento degno di un grande evento sportivo internazionale
Era più di una finale: era uno spettacolo.
Una finale… da ricordare per sempre
Davanti a un pubblico partecipe e caloroso, le cinque finali si sono giocate in un’atmosfera di grande intensità. Gli atleti hanno dato tutto, consapevoli che ogni colpo, ogni game, ogni punto avrebbe potuto fare la differenza.
Non c’erano in palio solo i trofei, ma il riconoscimento di un’intera stagione, la soddisfazione personale e il sogno – per un giorno – di sentirsi giocatori professionisti a tutti gli effetti.
Quello vissuto al Foro Italico è stato un momento storico per il circuito TPA.
Una dimostrazione concreta che il padel amatoriale può raggiungere livelli altissimi, sia tecnicamente che emotivamente.
RISULTATI
CATEGORIE FEMMINILI
FEMMINILE ENTRY
🏆 Maria Rosaria Cristofani e Gianna Gigliesi
2nd Adriana Faggiano e Luna Castellani
6-3 / 6-2
🎖 Migliore giocatrice: Maria Rosaria Cristofani
FEMMINILE MEDIUM
🏆 Martina Di Resta e Roberta Conti
2nd Renata Calabrò e Patrizia Carnevali
6-4 / 6-3
🎖 Migliore giocatrice: Roberta Conti
CATEGORIE MASCHILI
MASCHILE ENTRY
🏆 Stefano Menna e Flavio Coltelli
2nd Daniele Guggino e Luigi Fruggiero
6-3 / 6-4
🎖 Miglior giocatore: Flavio Coltelli
MASCHILE MEDIUM
🏆 Davide Merli e Alessandro Dragonetti
2nd Simone Rossato e Mattia Molini
6-4 / 4-6 / 10-8
🎖 Miglior giocatore: Davide Merli
MASCHILE PRO
🏆 Alessandro Valdarchi e Lorenzo Dezi
2nd Marco Schiavi e Lorenzo Zomparelli
4-6 / 6-7 / 11-10
🎖 Miglior giocatore: Lorenzo Zomparelli